Gioielli e giocattoli sono tra i regali di Natale più tipici. Per questo, se hai un negozio di giocattoli o una gioielleria, saprai bene che curare le vetrine natalizie è un appuntamento annuale particolarmente delicato.

Ma perchè abbiamo deciso di trattare assieme due prodotti così differenti e con target generalmente così lontani? La risposta è semplice: perché dal punto della vetrinistica siamo di fronte a due, cosiddette, merci fredde, ossia prodotti di forma e packaging ben definito e non manipolabile, come sono, ad esempio, i tessili e l’abbigliamento.

E poi perché, in fondo, regalare un gioiello o regalare un giocattolo, anche se i destinatari sono molto diversi, è pur sempre regalare un momento di felicità, un piccolo sogno! (Ma questa è una nostra romantica interpretazione!)

Ecco dunque alcune nostre idee di vetrine natalizie e per l’allestimento di visual merchandising per gioiellerie e negozi di giocattoli.

 

vetrina natalizia gioielleria swarovski

 

Vetrine natalizie per gioiellerie

Natale è, insieme a San Valentino, la principale occasione nell’anno per l’acquisto e il regalo di gioielli. Ragione per cui le vetrine natalizie delle gioiellerie devono essere, in questo periodo, ancora più impeccabili, scintillanti e favolose che mai.

L’elemento essenziale di cui tener conto nell’allestimento delle vetrine natalizie per le gioiellerie sono le dimensioni ridotte sia del prodotto da esporre sia, spesso, della vetrina stessa. Per questo motivo, la parola chiave di ogni vetrina natalizia di gioielli è l’equilibrio.

Spazio e dimensioni

Lo spazio a disposizione va attentamente valutato e misurato prima di acquistare o creare qualsiasi tipo di decorazione o addobbo natalizio. Va poi tenuto conto dell’ingombro e dell’altezza dei colli , dei cofanetti, degli espositori, degli astucci e delle scatole.

Solo allora si passa all’ideazione della vetrina, al disegno e quindi all’allestimento vero e proprio.

Addobbi e decorazioni natalizie

L’oggetto che la gioielleria espone è sempre di dimensioni ridotte. La componente decorativa della vetrina natalizia dovrà dunque essere attentamente calibrata nelle dimensioni, nell’importanza e nello stile per non sovrastare dal nessun punto di vista il gioiello o l’orologio esposti.

Addobbi e decorazioni natalizie si devono sempre inserire con discrezione ed eleganza nella composizione per non rubare la scena ai piccoli, preziosissimi oggetti in vetrina.

Toni e colori

Altra questione molto importante è quella dei colori da utilizzare. Il bianco e il nero, oltre ad essere sobri ed eleganti evergreen per ogni vetrina di gioielleria, sono anche perfetti per esaltare la lucentezza dell’oro e dell’argento e il brillare delle pietre preziose.

L’utilizzo dei colori è invece questione più delicata. Possiamo usare i colori natalizi, il rosso ad esempio, per esaltare gioielli con pietre della stessa tonalità: il rosso di una decorazione natalizia esalta il colore del rubino e concorre ad accenderlo e a evidenziarlo.

Sono banditi invece i colori che scendono di tono, perché spengono la luce viva dei gioielli: non possiamo ad esempio utilizzare, con il rubino un colore brunito, pena un effetto sminuente per il nostro gioiello.

 

vetrina natalizia negozio di giocattoli

 

Vetrine natalizie per negozi di giocattoli

Un negozio di giocattoli, agli occhi dei bambini, è il paese delle meraviglie tutto l’anno: ma a Natale riesce ad esserlo ancora di più.

La parola d’ordine deve essere quindi, a Natale più che mai, emozionare! E via libera alle vetrine natalizie più originali possibili, alla sperimentazione, alla più sfrenata fantasia!

L’obiettivo è quello di creare un piccolo mondo speciale all’interno della nostra vetrina natalizia di giocattoli, che poi prosegue all’interno del punto vendita: l’obiettivo è quello di creare una magia.

Mini o maxi

Perché non pensare allora di osare con le dimensioni, per esempio? Possiamo spaziare dal sovradimensionato – orsi giganti, la casa di Babbo Natale, un caminetto gigante da cui scendono pacchi regalo giganti, un paesaggio fatto di dolciumi enormi, in stile “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” – al mondo in miniatura – un mini paese innevato, un villaggio di elfi e gnomi, una mini casa delle bambole o fatta con i mattoncini.

Aree gioco

Fondamentale, per grandi e piccini, è quello di provare i giochi, di iniziare a giocarci, di appassionarsi al gioco dentro al punto vendita, tanto da non poter fare a meno di acquistarlo. Pensiamo magari a delle isole gioco a tema, con un commesso pronto a giocare con i bambini (se le risorse umane che abbiamo a disposizione ce lo consentono).

Il plus del negozio fisico rispetto all’acquisto online è la possibilità di toccare con mano e di vivere in prima persona un’esperienza divertente, emozionante e possibilmente indimenticabile, che parte proprio dalla vetrina: non lasciamoci sfuggire questo punto di forza. I grandi store di giocattoli come il londinese Hamleys insegnano!

 

> Cerchi aiuto per allestire le tue vetrine natalizie? Arriviamo in tuo soccorso!

 

> Vuoi imparare a trovare un tema per le tue vetrine natalizie, a concretizzarlo in un’esposizione efficace e a dargli un tocco davvero originale? Ecco il nostro corso per imparare ad allestire da te vetrine natalizie (e stagionali) originali e davvero azzeccate!

 

Puoi leggere anche:

Vetrine natalizie: idee e allestimenti per vetrine di Natale da urlo

Vetrine natalizie per negozi di abbigliamento e abbigliamento bambino

Vetrine natalizie per farmacie, profumerie e parrucchieri

Vetrine natalizie per gastronomie e negozi di alimentari

 

Flavio Baido
Flavio Baido
Sono un formatore professionista, maestro d'arte vetrinistica e visual merchandising. Nel 2008 ho fondato Studio Comunicazione Visiva, dopo aver maturato un'esperienza più di oltre vent’anni nel settore. Tra i brand con cui ho collaborato ci sono Diesel, Think Pink, Paul & Shark, Telecom, World Gem. Realizzo in tutta Italia allestimenti per il retail e il settore fieristico. Ho ideato e progettato stand per Pitti Firenze, fiere di Milano, Roma, Pordenone, Monaco di Baviera e Colonia.

Idee di visual per vetrine natalizie di gioiellerie e negozi di giocattoli

di Flavio BaidoTempo di lettura 4 min