
Visual e vetrine natalizie per farmacie, profumerie e parrucchieri
In periodo natalizio non solo la profumeria, ma anche la farmacia diventa spesso un valido alleato per regali natalizi. Non è però sempre scontato che il cliente pensi alla farmacia come luogo per acquistare doni, non solo utili, non solo legati alla salute, ma anche belli, piacevoli, ludici.
La farmacia è perciò un tipo di punto vendita più complesso e delicato di altri. Vediamo dunque insieme alcuni consigli per allestire vetrine natalizie per farmacie belle ed efficaci.
Vetrine natalizie per farmacie
A farla da padrone tra i prodotti da farmacia regalabili a Natale sono certamente cosmetici, trucchi e profumi. Le case farmaceutiche e dermocosmetiche spesso predispongono già cofanetti dal packaging natalizio e frequentemente forniscono anche espositori coordinati per le vetrine.
Non sempre però questi espositori sono adatti alle nostre vetrine o allo stile del nostro negozio; oppure, nonostante la comodità di averli pronti, può non piacerci l’idea di avere vetrine uguali a quelle di tante altre farmacie.
Se volete dare alcuni tocchi personali anche alle vetrine natalizie delle farmacie, differenziarvi dai vostri colleghi/competitor, e soprattutto vincere la sfida con le profumerie, ecco alcuni spunti che vi suggeriamo.
Scegliete un tema
Scegliere un tema per le vetrine natalizie aiuta a presentare in modo affascinante ed emozionante al pubblico la propria gamma di prodotti come regali natalizi e ad uniformare in modo esteticamente piacevole i prodotti di case cosmetiche e brand diversi.
> Vuoi saperne di più su come si sceglie un tema per le vetrine natalizie? Leggi qui!
Usate colori natalizi
In alternativa ad un tema natalizio, potete scegliere un colore-tema per tutte le vostre vetrine, oppure un colore natalizio differente per ciascuna vetrina, in relazione al packaging dei prodotti e dei cofanetti che volete esporre.
Giocate con le luci e con decorazioni natalizie monocrome per esaltare le confezioni natalizie di ciascun brand: questo aiuterà il cliente a notare la vetrina e a ricordare facilmente il prodotto.
Create una scenografia
Spesso, per la natura stessa dell’attività, la vetrina di una farmacia è molto informativa e poco “scenografica”, molto minimalista e funzionale ma poco “estetica”.
In periodo natalizio provate ad osare un po’ di più. Potete, per esempio, utilizzare drappi di tessuto per creare delle quinte teatrali in vetrina: a giovarne saranno sia i prodotti e i cofanetti stessi esposti in vetrina, valorizzati e resi più preziosi dalla scenografia, che la percezione del punto vendita stesso.
Continuate l’allestimento all’interno
Proponete anche all’interno della farmacia il tema natalizio o i colori scelti per la vetrina. Questo accompagnerà il cliente dalla vetrina nel percorso all’interno del punto vendita, identificherà subito l’area dedicata alle proposte natalizie rispetto a quelle dedicate a prodotti di natura strettamente medica e lo aiuterà a ritrovare qualcosa che, magari, aveva notato in vetrina, abbreviando così il processo di acquisto.
Se, per esempio, in vetrina abbiamo scelto un colore per ciascun brand o casa dermocosmetica, riproponiamolo come fondale degli espositori.
Confezioni regalo
Quasi tutti i brand e le case dermocosmetiche maggiori propongono già cofanetti e composizioni dal packaging natalizio. Se però abbiamo prodotti che non beneficiano di questo speciale “trattamento natalizio”, predisponiamo noi, internamente, alcune composizioni già pronte e impacchettate.
Il cofanetto, oltre a “nobilitare” i prodotti nella percezione che riceviamo, è un acquisto comodo perché “pronto all’uso”, soprattutto per i regali dell’ultimo minuto.
Vetrine natalizie per profumerie
Osare, osare, osare non può che essere il motto di una vetrina natalizia per profumeria!
Rispetto alla farmacia, di cui abbiamo appena parlato, la profumeria può azzardare molto di più dal punto di vista del visual. E Natale è certamente il momento giusto per farlo, perché sono i prodotti stessi a osare di più, e i clienti (le clienti, soprattutto) a farsi più audaci negli acquisti.
Colori e glitter
Nel settore cosmetico, a Natale e a Capodanno a farla da padrone sono i colori accesi dei rossetti, ma soprattutto i glitter, l’argento e l’oro negli ombretti, nelle matite e nei blush! Riproponiamoli in abbondanza nelle nostre vetrine natalizie, accendiamo lo spirito glamour che tutte possono osare in questa stagione di feste ed eventi!
Possiamo, ad esempio, rifarci al glamour di Hollywood, fonte inesauribile di ispirazioni cinematografiche e da red carpet: labbra scarlatte o in eccentrici colori moda (viola, bruno scuro, fino al nero), black smoky eyes, lucidalabbra glossy e brillantinati (Levante docet!), sfumature di ombretti come code di pavone, ecc.
Ad aiutarci nell’allestimento e nella presentazione sono i cofanetti già predisposti dalle grandi case produttrici: il pericolo però è quello di non differenziarsi dalla concorrenza. Mettiamo dunque sempre un tocco personale nell’allestimento delle nostre vetrine.
Mood e ispirazioni per profumi
Per quanto riguarda il settore dei profumi veri e propri, si tratta molte volte di trovare il giusto equilibrio espositivo per prodotti che si presentano già fortemente caratterizzati sia dal packaging stesso che dalla filosofia del brand.
Per trovare il giusto concept di una vetrina natalizia di profumi è fondamentale inquadrare il mood giusto, l’ispirazione a cui le essenze esposte si rifanno, il mondo di riferimenti culturali che incarnano e l’atmosfera che vogliono trasmettere.
La boccetta nella quale il profumo è contenuto, la confezione, il naming stesso del profumo ci dicono già tutto: la nostra vetrina dovrà “solo” esaltare questi concetti ed esprimere all’ennesima potenza il messaggio del prodotto.
Dai vita al messaggio
Profumi orientali, dal appeal vintage, minimalisti, preziosi, andranno esposti in allestimenti interamente concepiti per ruotare attorno alla loro value proposition, all’immagine della donna e dell’uomo che vogliono trasmettere e che promettono.
Una sfida ardua, quella di dare vita a un’idea impalpabile come l’essenza di un profumo, ma estremamente entusiasmante: pensare fuori dagli schemi, liberare la mente e far volare la fantasia è qui più che mai d’obbligo!
Vetrine natalizie per parrucchieri
Sempre più spesso i negozi di parrucchieri si stanno avvicinando al concept di “centri benessere” dove, oltre ai consueti trattamenti ai capelli, è possibile effettuare anche trattamenti al viso, ricostruzione unghie e altre cure di bellezza.
Cofanetti
Nell’ambito di questa attività allargata, spesso è proposta anche la vendita di alcuni dei prodotti utilizzati all’interno del negozio. Il consiglio in questo caso è lo stesso appena dato: predisponete cofanetti e pacchetti di prodotti già pronti, che oltre a invogliare e facilitare la vendita come regalo natalizio, ne aumentano il valore percepito.
Messaggi in vetrina
Per quanto riguarda le vetrine, oltre ai consueti addobbi natalizi, ricordiamoci che possiamo utilizzarle per comunicare messaggi, promozioni, auguri. Usiamo, ad esempio, uno dei tanti tipi di sticker natalizi per vetrine che possiamo trovare in vendita online o uno spay glitterato e degli stencil. In questo caso la raccomandazione è di evitare di riempire eccessivamente la vetrina creando un effetto confusionario.
Trasmettiamo un senso di eleganza e raffinatezza, sia che il nostro negozio si rifaccia ad un mood più classico che a uno stile più moderno. Anche per un parrucchiere l’obiettivo della vetrina natalizia è quello di vendere una promessa: la promessa che i nostri prodotti e il nostro servizio possano rendere la persona unica e più bella in un momento speciale dell’anno, che possano farle vivere un momento magico proprio come il Natale.
> Cerchi aiuto per allestire le tue vetrine natalizie? Arriviamo in tuo soccorso!
> Vuoi imparare a trovare un tema per le tue vetrine natalizie, a concretizzarlo in un’esposizione efficace e a dargli un tocco davvero originale? Ecco il nostro corso per imparare ad allestire da te vetrine natalizie (e stagionali) originali e davvero azzeccate!
Puoi leggere anche:
Vetrine natalizie per negozi di abbigliamento e abbigliamento bambino
Vetrine natalizie per merci fredde (gioiellerie e negozi di giocattoli)
Vetrine natalizie per gastronomie e negozi di alimentari