- PROSSIMO: Settembre 2021
La nostra formazione è basata sulla pratica e per questo rientriamo nella categoria del laboratorio professionale, che ci permette di svolgere le lezioni anche durante le restrizioni delle diverse fasce di colore.
Rispettando tutte le norme di sicurezza, Vi aspettiamo!
COM’È il nostro corso per Visual Merchandiser?
Il corso per visual merchandiser di Studio Comunicazione Visiva è a numero chiuso (massimo 8 partecipanti per corso) e viene svolto solo tre volte l’anno. Questo per garantirti un efficace tutoring da parte di noi Maestri d’Arte e l’80% delle ore di pratica sulle vetrine e le pareti visual a dimensione reale della nostra sede.
La formazione che riceverai è dunque concreta, davvero operativa e subito spendibile nel mondo del lavoro. Grazie alla tantissima pratica, il nostro corso “Visual merchandising e vetrinistica” è riconosciuto uno dei migliori corsi per diventare visual merchandiser e vetrinista professionista.
Questo corso corso di visual merchandising è adatto sia se ti stai avvicinando ora a questo lavoro e vuoi partire con il piede giusto, sia se operi nel settore del retail già da un po’ e vuoi migliorare le tue competenze, dare una svolta alla tua carriera.

Numero chiuso e 80% di pratica
Metodo di insegnamento unico
Attestato riconosciuto
Il corso
numero #1
COSA imparerai?
1 Allestire vetrine
che attirano i clienti
L’obiettivo della vetrina è attirare il cliente all’interno del punto vendita. Imparerai come si progettano vetrine che comunicano efficacemente il tuo brand e il tuo prodotto e sperimenterai tantissimi allestimenti con tutti i tipi di merci e temi.
2 Disporre la merce
per vendere di più
Imparerai a studiare l’allestimento di un punto vendita, a disporre attrezzature e merci per valorizzare il tuo prodotto e il suo messaggio e a creare un’esposizione che invogli il cliente a comprare. L’obiettivo non è solo il bello ma vendere di più.
3 Creare un'esperienza
memorabile
Lo scopo di ogni vetrinista e visual merchandiser è quello di offrire al cliente una vera e propria esperienza d’acquisto e che faccia sì che il tuo prodotto e il tuo punto vendita restino impressi nella memoria in modo distintivo.
4 Creare strategie di
marketing efficaci
Il tuo ruolo per un punto vendita o per un’azienda non sarà solo operativo ma anche strategico. Imparerai a progettare azioni di marketing per valorizzare il negozio, incontrare e stupire la clientela, uscire dagli schemi e dettare le tendenze.
COME imparerai il Visual Merchandising con i nostri corsi?
Il nostro motto è “impara facendo” perché la nostra non è una scuola di visual merchandising ma un corso pratico. Per questo crediamo che per chi vuole diventare visual merchandiser e vetrinista, o intende migliorare le proprie tecniche, la pratica valga più di mille parole.
Per questo dedichiamo l’80% delle ore del corso di visual merchandising a farti applicare in pratica le regole apprese in aula, in un ambiente ampio che ricrea perfettamente lo spazio di un punto vendita e in un laboratorio fornitissimo di ogni tipo di prodotto, accessorio e decorazione.
8 Vetrine di dimensioni reali
Non saranno “solo” esercitazioni, ma vera pratica su vetrine reali! Merci calde e fredde, accessori e decorazioni: avrai a tua disposizione ogni genere di attrezzatura per esercitarti a creare vere vetrine.2 Intere pareti
per il Visual
Attrezzature professionali: sarà come essere in un vero negozio! Allestirai gli spazi interni di un punto vendita nei minimi dettagli, dalle strutture alle merci, dalle decorazioni all'illuminazione.2 Laboratori
tecnici
Allestimenti reali e riproponibili: lavorerai come su una vetrina vera! Tutte le nostre tecniche e i nostri segreti saranno a tua disposizione e potrai allenarti subito a metterli in pratica nei nostri laboratori.Tantissimo materiale merceologico e scenografico
Abiti, accessori, decorazioni per ogni tipo di vetrina e allestimento, da usare durante le prove pratiche.Corso Visual Merchandising: COSA ti forniremo?
Ogni iscritto al nostro corso di visual merchandising riceve un kit con alcuni strumenti fondamentali per gli allestimenti di vetrinistica e visual merchandising.
Valigetta del vetrinista
Gli strumenti del mestiere fondamentali per allestire vetrine e visual di successo. La riceverai il giorno di inizio delle lezioni e la porterai sempre con te per sfruttare al meglio tutti i trucchi e le tecniche che ti insegneremo.
L’arte della vetrina
Il più completo manuale di visual merchandising e vetrinistica in commercio, scritto dal maestro d’arte Giorgio Cignacco e testo di riferimento delle nostre lezioni. Nuova edizione 2018, con aggiunte e integrazioni.
I DOCENTI DEL NOSTRO CORSO VISUAL
Eccoci, ci presentiamo: siamo Maestri d’Arte vetrinistica e visual merchandising con, ciascuno, una carriera di oltre trent’anni nel settore e abbiamo lavorato con brand internazionali, in Italia e all’estero.
Programma delle lezioni
Il corso “Visual merchandising e vetrinistica” riconosciuto dall’Associazione Vetrinisti e Visual Europei è proprio quello che fa per te? Allora vediamo insieme gli argomenti delle lezioni.
Parte 1
Regole della vetrina efficace
Inizieremo dalle basi del marketing e della percezione visiva: imparerai come vengono recepiti dall’occhio e dal cervello umano forme, spazi, colori, come la nostra psiche li elabora, come trasforma un’emozione in una decisione di acquisto. E come tu puoi sfruttare questo a favore dell’allestimento di una vetrina e del visual di un punto vendita.
Passeremo poi subito a mettere in pratica questi concetti, partendo dalle vetrine di merci fredde. Ti eserciterai nei nostri laboratori e sulle otto vetrine a dimensione reale della nostra sede con tantissimi tipi di prodotti e decorazioni.
Parte 2
Tecniche di visual merchandising
Ti presenteremo le tecniche di visual merchandising con le merci calde. Imparerai le tecniche di folding e di allestimento dei manichini e dei busti sartoriali, e a utilizzare questi in modo non convenzionale, per ottenere risultati di maggiore impatto e più accattivanti per la vendita.
Per esercitarti avrai a disposizione le nostre specialissime Carte di Simulazione per il Visual merchandising operativo, l’aula attrezzata e il laboratorio, forniti con ogni i tipo di prodotto che trovi in un punto vendita reale.
Parte 3
Decorazioni e temi per il visual
Dopo aver appreso regole di vetrinistica e tecniche di visual merchandising, libererai la mente e la fantasia e imparerai a elaborarle in temi, scenografie e stili differenti, per trasmettere atmosfere, per comunicare messaggi, per raccontare storie.
Nel nostro fornitissimo magazzino troverai ogni tipo di decorazione e accessorio per dare vita ai tuoi allestimenti. Noi Maestri di seguiremo e ti affiancheremo passo passo, aiutandoti e suggerendoti tutti i trucchi per rendere le tue vetrine e i tuoi visual davvero efficaci.
Parte 4
Strategie di marketing e comunicazione visiva
Alla fine del corso ti eserciterai praticamente nella creazione completa della vetrina e del visual merchandising di un punto vendita. Fianco a fianco con noi Maestri progetterai autonomamente un’esperienza d’acquisto completa e soddisfacente per il cliente, orientata alla vendita, che stupisca e al contempo valorizzi il prodotto. Giocherai con le forme e con i prodotti, con le luci e i colori, con storie e temi per dare alle tue esposizioni un taglio indimenticabile e imparerai ad approcciarti correttamente a qualsiasi occasione di vendita, dai saldi, alle promozioni al Natale.
Esame finale
Il corso “Visual merchandising e Vetrinistica” prevede il superamento di un esame di fine corso in cui dovrai dimostrare di aver appreso i principi fondamentali della nostra arte e di saperli elaborare e applicare autonomamente.
L’esame del corso per visual merchandiser e vetrinista è composto di due fasi. La prova scritta verterà sulle tecniche e le regole del visual merchandising e della vetrinistica; nella seconda prova, quella pratica, dovrai presentare un allestimento completo in una vetrina con un tipo di prodotto a tua scelta, spiegando ai Maestri d’Arte il concept che ti ha guidato nella sua creazione.
Con il superamento dell’esame riceverai l’attestato di Visual merchandiser e Vetrinista, riconosciuto dall’Associazione Vetrinisti e Visual Europei.
Cosa succede dopo il corso per Visual Merchandiser?
Rimarremo a tua disposizione anche dopo la fine della formazione per domande e consigli. Potrai affidarti alla nostra esperienza per una consulenza ogni volta che ne avrai bisogno.
Se intendi affrontare un periodo di stage, ti porteremo con noi dai nostri clienti per applicare quanto appreso a lezioni in allestimenti di vetrine e visual merchandising reali.

Corso visual merchandising riconosciuto
L’attestato che otterrai con il superamento dell’esame del corso di Visual merchandising e Vetrinistica è riconosciuto dall’Associazione Vetrinisti e Visual Europei.
La tua formazione è dunque riconosciuta e subito spendibile nel mondo del lavoro.
Potrai scegliere liberamente tra la carriera di visual merchandiser e vetrinista professionista o il lavoro per un punti vendita e grandi brand.
CORSO VISUAL MERCHANDISER OPINIONI












Sconti
Porta con te al corso dipendenti, colleghi e amici e risparmia!
Per ogni persona che si iscrive al corso con te o su tua segnalazione, ti regaliamo uno sconto del 10%. Potrai scegliere se concedere a loro lo sconto o se utilizzare tutti gli sconti sulla tua quota, fino ad abbattere del 100% la tua iscrizione. Gli sconti sono cumulabili!
fino al 100%
Sconto del 10% per ogni persona che porterai
Puoi dividere gli sconti con loro o utilizzarli tutti tu
Sconti cumulabili fino al 100% della quota
Agevolazioni
Abbiamo stretto una partnership con una finanziaria che sostiene la formazione e l’aggiornamento professionale: questo ci permette di offrire ai nostri studenti la possibilità di rateizzare la quota di iscrizione a tassi agevolati.
Se vuoi usufruire di questa opportunità, pre-iscriviti e informaci della tua intenzione durante il nostro colloquio telefonico.